il Sole per la guarigione
Meditazione per il benessere da ascoltare in cuffia.
Letta da Silvia Marchesa Rossi
Musica e video : Rocco Pollina
Meditazione per il benessere da ascoltare in cuffia.
Letta da Silvia Marchesa Rossi
Musica e video : Rocco Pollina
Il lavoro sul respiro interessa tutte le discipline bionaturali, come è ovvio, data la sua funzione vitale, e tuttavia molti suoi aspetti rimangono non abbastanza esplorati e poco valorizzati. Presento dunque una carrellata di possibili approcci basati su alcune delle competenze acquisite negli anni. Read More
Immagina di essere in vacanza, mentre passeggi lungo una tranquilla spiaggia al mare, via dalle solite pressioni e controversie quotidiane.
Voce: Silvia Marchesa Rossi
Musiche: Rocco Pollina
Suggestione suggerita per migliorare il rilassamento e governare progressivamente il dolore, una volta identificata e gestita in modo appropriato la sua origine. Nessuna parte di questa comunicazione si propone di sostituire il ricorso alle attività sanitarie. L’autoipnosi, che si può imparare facilmente da un ipnotista esperto, è un ottimo aiuto per riscoprire e potenziare le tue risorse psicofisiche, rilassarti, dormire meglio, concentrarti meglio, prendere buone abitudini e liberarti delle cattive. Corsi individuali e di gruppo al Vaso di Pandora – Milano.
Ascolta la suggestione di Emile Coué, meglio se in cuffia e pronta a rilassarti…
Emile Coué nacque nel 1857, in Francia. Fu un brillante studente e si laureò in farmacia nel 1882. Quando dava le medicine alle persone, elogiava l’efficacia della medicina ad alcuni e non diceva niente ad altri sulla loro efficacia. Read More
Zen-Stretching: intervista a Silvia Marchesa Rossi (Fondatrice) e Arianna Pittalis (Facilitatrice)
Ascolta la suggestione di Paul McKenna, meglio se in cuffia e rilassamento. Paul McKenna: Ipnotista, personaggio televisivo e autore di libri di auto-aiuto britannico.
di Silvia Marchesa Rossi.
Quando cominciamo a imparare una pratica di allenamento, che si tratti di una tecnica corporea (danza, arte marziale o pratica di lunga vita) o di un’abilità manuale, la nostra attenzione viene assorbita soprattutto dai singoli movimenti, dalle parti del corpo coinvolte, dai particolari di ogni singola azione: questa attenzione frammentata spesso ci mette in difficoltà, costringendoci a memorizzare sequenze, a volte anche molto articolate e complesse. Read More
Lo Zen-Stretching® è “una forma di ginnastica morbida basata sullo stiramento e la tonificazione delle catene muscolari lungo il percorso dei meridiani energetici”. Le finalità di questa pratica vanno però ben oltre il semplice allenamento del corpo e il miglioramento delle sue prestazioni. La ragione è presto detta. Poiché siamo energia, ovvero poiché corpo, mente e spirito sono un tutt’uno, qualunque attività svolgiamo coinvolge sempre tutti i livelli della nostra persona. Read More
Per qualcuno che, come me, pratica da tempo tecniche corporee dolci per rilassamento e benessere, lo stato di trance è certamente una condizione familiare: fin dalla prima formazione che ho seguito (Ohashiatsu®) la raccomandazione dell’insegnante sottolineava la necessità di “sentire con il proprio Hara” prima che con i 5 sensi e ci sono interessanti e utili spunti di riflessione a firma Shizuto Masunaga,